L'acciaieria Ast di Terni chiude un forno per i costi esorbitanti dell'energia. Gozzi (Federacciai) a Tempi: «Siamo preoccupati. La deriva ambientalista dell'Ue è scellerata»
L'Italia, stretta tra economie protezioniste e costi ambientali extra, deve puntare a una maggior competitività nella produzione e trasformazione dell'acciaio. Intervista al presidente di Federacciai
Su di loro si è abbattuta la tempesta della crisi, della ristrutturazione industriale e della perdita del lavoro. Si sono rialzati in piedi, hanno ripreso a lottare facendo rivivere una grande eredità
Parla il presidente di Federacciai Antonio Gozzi: «Così facciamo un regalo straordinario alla concorrenza europea e internazionale. Ecco dove ci hanno portato i sequestri della magistratura e un commissariamento mai visti prima»
Per il presidente di Federacciai Antonio Gozzi lo stabilimento di Taranto «perde tra i 60 e i 70 milioni di euro al mese e ha distrutto capitale circolante per oltre un miliardo. Il piano industriale lo devono fare gli imprenditori, non la politica»
Dario Di Vico fa un quadro sconsolante della crisi nei vari comparti, dove molte "grandi" annunciano esuberi massicci. E le risorse dello Stato sono finite. «Ora tagli al costo del lavoro e salvataggi di settore»
I numeri dicono che con la nomina di Enrico Bondi a commissario dell’acciaieria il governo ha salvato il futuro della siderurgia dalla testardaggine dei pm