shahbaz bhatti

Carlo Candiani
02 Gennaio 2012
Famiglia cristiana nomina uomo dell'anno il capo dello Stato Giorgio Napolitano. Intervista a don Gabriele Mangiarotti, responsabile del sito Cultura cattolica, che ha organizzato una raccolta firme per nominare il ministro cattolico pakistano Shahbaz Bhatti come persona più rilevante del 2011: «Il suo martirio non può essere dimenticato»
Tempi.it Placeholder
Angelo Scola
25 Dicembre 2011
Scola ripensa a Shahbaz Bhatti e padre Tentorio, a una moglie che perdona il marito, a un padre che accompagna il figlio nella prova estrema. Testimoni che fanno «sciogliere il sangue» dentro il tempo che passa. Ridestando la memoria di Cristo. Pubblichiamo il Te Deum dell'arcivescovo di Milano, che appare su Tempi 52, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Alberto Manzo
15 Novembre 2011
Akram Masih Gill, ministro per l’Armonia Nazionale del Pakistan, è stato tra i protagonisti della quarta edizione della Winter School, organizzata a San Giusto Canavese dal vicepresidente del Consiglio comunale Silvio Magliano. Ha detto anche davanti al sindaco Fassino: «Ho capito che era il momento di farmi avanti e continuare il lavoro di Shahbaz»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
26 Ottobre 2011
Il presidente del Cnt Jalil assicura che la Costituzione della Libia sarà ispirata alla Sharia. Proprio come in Pakistan, dove l'ispirazione ha portato alle leggi sulla blasfemia e agli assassinii del cattolico Shahbaz Bhatti, come del musulmano Salman Taseer. Senza parlare della prigionia di Asia Bibi. Ma anche l'esempio dell'Indonesia non fa presagire niente di buono
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
22 Agosto 2011
L'Express Tribune aveva diffuso la notizia secondo cui il ministro per le minoranze religiose Shahbaz Bhatti sarebbe stato ucciso da cristiani per rivalità interne alla famiglia, invece che da fondamentalisti islamici. Ieri si è tenuta la Giornata nazionale delle minoranze religiose pakistane, istituita un anno fa dal defunto ministro Bhatti
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
15 Giugno 2011
Asia Bibi nel suo appello mantiene la speranza e ringrazia Bhatti e Taseer, politici morti per averla difesa: «Un musulmano e un cristiano che versano il loro sangue per la stessa causa: forse in questo c'è un messaggio di speranza. Supplico la Vergine Maria di aiutarmi a sopportare un altro minuto senza i miei figli. Dio mi dà la forza per sopportare. Ma per quanto ancora?»
Tempi.it Placeholder