Incassata la fiducia alla Camera, nuove accuse contro il ministro. Un gioco infernale: parte una campagna stampa piena di sospetti, il pm dice che non c’è nulla, i politici pure, ma a seguito del clima creatosi la persona è invitata a dimettersi
Il Guardasigilli ha incontrato il premier Letta e il ministro Franceschini prima di entrare a Montecitorio. Il Pd ha deciso di votare la fiducia. L'M5s: «Non si tratta di problema giudiziario, il nodo è politico»
Siamo ancora qui, come scrisse Pasolini nel 1975: «Mentre contro gli uomini politici abbiamo il coraggio di parlare, a proposito dei magistrati tutti stiamo zitti, perché abbiamo paura»
Secondo la Stampa (Guido Ruotolo) ci sono almeno 5 violazioni di norme nella pubblicazione delle telefonate del guardasigilli. La legalità è un principio invalicabile per tutti tranne che per le procure?
Continua la campagna del quotidiano di largo Fochetti contro il guardasigilli. Impiccata a un «tabulato che scotta» ma che non contiene «nulla di penalmente rilevante»