La rivista scientifica si siede dalla parte giusta della storia, quella in cui di pol. corr. si ferisce e perisce. Scatenando l'ira di medici, accademici, femministe e i trans che voleva includere. Ma non eravamo tutti "menstruator"?
La maternità è un diritto da difendere solo quando serve alla narrazione anti-patriarcato. I danni della sindacalizzazione della questione femminile spiegati dal caso di Lara Lugli
Quando il New York Times arriva a rimproverare le giocatrici americane per avere umiliato le avversarie perché umiliare è una cosa da maschi, beh, allora anche il Correttore può dire quel che pensa veramente
Una scuola spagnola mette all'indice 200 fiabe con pregiudizi «tossici» ma precisa: non ritiriamo nessun libro. Anche il Correttore di bozze prova a contestualizzare
Il Correttore di bozze si schiera con Repubblica in difesa del vibratore premiato e poi squalificato alla fiera dell'elettronica internazionale. Ovvio che c'entra il #MeToo
Per la Corte Suprema spagnola gli uomini esercitano sempre atti di violenza di genere contro le donne. Così lui ha avuto una condanna doppia rispetto a lei