sessantotto
S.E., nei suoi interventi domenicali sul giornale da lui fondato e ispirato, descrive il declino del nostro popolo e il grigiore in cui si dibatte, indicandone come causa l’immoralità del Cavaliere e dei programmi offerti dalle sue televisioni, colpevoli, l’uno e le altre, di aver ammorbato il pensiero e indirizzato i comportamenti della gente all’egoismo. […]

Il referendum bolognese sulle scuole, al di là dell’esito (che i commentatori commenteranno senza trovare un minimo accordo sul commento commentato), ha riposto in luce una vecchia storia, quella delle idee che non muoiono mai. Nei casi seri, e di provata verità, si diceva che si possono uccidere gli uomini ma non le idee. Era […]

Oggi va di moda il pensiero debole. Questa non è una novità. Farsi portavoci di proposte forti appare agli occhi di tanti anacronistico, soprattutto nell’epoca del relativismo culturale, in cui sono messi in discussione la verità, la bellezza, l’amore, la bontà. Se vengono a mancare questi ultimi riferimenti, tutti riconducibili al campo della verità nei […]

No, non sono cinico, e non è che ho il cuore indurito dalle delusioni della vita. Ma questa storia della figlioletta che va a consolare in mezzo al campo il papà calciatore Rogier Meijer, piangente a causa della retrocessione della squadra di cui lui è il capitano, non l’ho creduta nemmeno per un momento. I bambini […]
