Sergio Mattarella ha parlato della necessità di costruire un esercito comune europeo, ma per farlo l'Europa deve cambiare mentalità. E potrebbe non essere facile
Siamo a uno snodo cruciale della legislatura ed è tempo di bilanci. la svolta leghista, il capitombolo M5s, la crisi di Pd e Fi e le speranze di Fdi. Quante cose sono cambiate da quel 4 marzo 2018
Secondo un sondaggio riservato, gli elettori democratici hanno indicato la lotta all'omofobia come priorità. Il calcolo cinico di Letta, però, si sta rivelando un boomerang
Se il ministro Cartabia, governo, Parlamento e il Quirinale non sfruttano il biennio di unità nazionale, come lo sconfiggiamo il Covid di uno Stato fuori dai binari del diritto?
Di che ripresa vogliamo parlare, governi dell’alternanza, spirito d’unione, superamento del pantano, se la giustizia non vuole mollare un millimetro del suo potere sulla società e la politica?