Cosa sono davvero le fake news, le improbabili teorie cospirative e le bufale antisistema che inondano i social e che i leader populisti alla Trump capitalizzano? Ecco una ipotesi di risposta che ha a che fare con l’inconscio
Il professore Alberto Di Martino reagisce al saggio di Sergio Belardinelli su cancel culture e politicamente corretto pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl
Il professore Ambrogio Santambrogio reagisce al saggio di Sergio Belardinelli su cancel culture e politicamente corretto pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl
Il filosofo Raimondo Cubeddu reagisce al saggio di Sergio Belardinelli sulla cancel culture pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl
Il 26 gennaio a Bonaccini può bastare (forse) la folata delle sardine. Ma questo per la sinistra sarà un guaio peggiore del M5s, dice il sociologo Sergio Belardinelli
Esiste ancora la libertà d’opinione o dobbiamo tutti sottometterci a una cultura illiberale e per giunta fallimentare proprio sui temi toccati dal filosofo nell'intervista dello scandalo?
Cronaca dell'incontro milanese tra monsignor Luigi Negri e Sergio Belardinelli. «La questione principale del nostro tempo è la riduzione della verità a opinione»
I docenti Sergio Belardinelli e Giorgio Israel illustrano al Meeting perché l'educazione è in crisi e come se ne esce: «Non servono esperti ma testimonianze».