Il disegno di legge presentato da Nordio sulla separazione della carriere tra giudici e pm avrà un iter lungo e pieno di ostacoli. I nodi del Csm, il “sorteggio” e il rischio referendum
Lo spostamento a destra di tanti paesi membri come l'Olanda che sfugge ai commentatori, l'importanza del premierato e della separazione delle carriere. Rassegna ragionata dal web
L’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, la discrezionalità della magistratura, le dimissioni del governatore ligure. Parla Fabrizio Cicchitto
Se si deve attendere che passi il premierato, si dilateranno all'infinito i tempi per introdurre la separazione delle carriere e per frenare lo strapotere delle correnti
Perché aprire una polemica sul (discutibilissimo) “concorso esterno in associazione mafiosa” quando ci sono (necessarissime) riforme da realizzare su altre materie ben più decisive?
La separazione delle carriere tra giudici e pm, i limiti della riforma Cartabia e quello che ancora resta da fare. Parla Michele Vietti, ex vicepresidente del Csm
Francesco Paolo Sisto scatenato sui processi-gogna, la resa del Parlamento ai giudici, la violazione della Costituzione per “contratto di governo”. E la separazione delle carriere