Relazione sulle politiche di bilancio: «Occorre ritrovare le ragioni dell’appartenenza all’Unione europea non nei soli vincoli di bilancio, ma nell’adozione di progetti di rilevante interesse strategico comune»
Il voto per il presidente della Giunta delle elezioni e delle immunità del senato è stato rimandato. I senatori Pd sono divisi anche sull'ineleggibilità di Berlusconi sollevata dal Movimento 5 Stelle
Il presidente del Consiglio chiede "realismo" alle forze politiche. Franceschini (Pd): L'«Imu non verrà tolta» ma «ci sarà una proroga per la rata di giugno»
Intervista a Salvatore Merlo (Il Foglio). «Bersani si sta preparando alla campagna elettorale. Berlusconi rischia il carcere». Quando si rivota? «Forse a ottobre»
Nessun accordo fino ad ora sui tagli da 1.200 miliardi a Washington. C'è tempo per trattare fino a mezzanotte, ma repubblicani e democratici sono ancora troppo distanti
Chi sono gli eletti del Movimento 5 stelle nel Centro Italia? C'è l'ambientalista, animalista, vegano e sbattezzato», la filosofa e quella che vuole «generare i nativi partecipativi»
Pierluigi Battista scrive sul Corriere della Sera: «Daranno la colpa all'elettorato. Ne deploreranno la rozzezza, la credulità, la volgarità. E ancora una volta non avranno capito».
Elezioni politiche 2013. Il centrosinistra Il centrosinistra vince di 124 mila voti, al Senato non conquista abbastanza seggi per avere la maggioranza.
Tra due settimane i parlamentari assumono la carica. Dopo il 20 marzo, Napolitano nominerà il nuovo governo. Il 15 aprile il voto per il presidente della Repubblica.