Segantini

Mariapia Bruno
15 Settembre 2014
Una vita breve, una personalità intensa e un cuore desideroso di appartenere ad una bandiera, quella italiana. Ecco i tratti che hanno segnato l’esistenza privata ed artistica di Giovanni Segantini (1858-1899), pittore divisionista nato ad Arco di Trento nel 1858, quando allora la zona era “terra irredenta” posta sotto il dominio dell’Impero Asburgico, e morto a soli […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
21 Ottobre 2013
E’ di una eleganza, di una sottigliezza, di una profondità e di una malinconia sfrenata quel simbolismo cantato da Baudelaire, Mallarmé e Verlaine e dipinto da Böcklin, Hodler e Segantini. Eteree e misteriose, dalle forme angeliche, seducenti e maledette, le donne degli artisti che a questo movimento culturale si accostarono lasciano il segno con i […]
Tempi.it Placeholder