Scienza e fede, Big Bang e Genesi e il “mito sbagliato” su Galileo. Intervista a Guy Consolmagno, l’astronomo del Papa, che studia i meteoriti come se fossero «le reliquie di un santo». «Il mio lavoro mi ha fatto capire la necessità della Chiesa: non posso trovare Dio da solo»
Nel testo, scritto nel 2006 e rimasto inedito fino alla sua morte il Papa emerito chiede ai cattolici di «rimanere saldi nella fede». Da oggi la salma di Joseph Ratzinger è esposta in San Pietro. Giovedì i funerali
Il neo premio Nobel per la Fisica ha parlato di clima, educazione e giustizia sociale alla Camera. Quel no poco scientifico a Ratzinger e una sua citazione (perfetta) sui limiti degli esperti
Linda Ames Nicolosi, direttore del Narth, ripercorre la strada con cui si è giunti a formulare il nuovo "Manuale diagnostico e statistico di disturbi mentali"
Bell'editoriale oggi su Avvenire di don Roberto Colombo, che spiega quanto sia ragionevole il metodo di ricerca proposto da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Altro che Chiesa oscurantista e medioevale
I discorsi di Benedetto XVI e del cardinale di Milano Angelo Scola alla Giornata per la ricerca in occasione del 50esimo anniversario del Policlinico Gemelli.