Intervista a Michele Tiraboschi (Adapt): «Se il paese non si interroga su come creare i posti di lavoro di domani, a causa delle innovazioni tecnologiche perderemo un impiego su due»
Intervista al senatore Pietro Ichino, relatore del decreto legge: «Un passo avanti. La sicurezza economica non si costruisce sull'ingessatura del rapporto di lavoro»
Intervista al senatore di Scelta Civica: «Ben venga il "fai da te", ma con un riferimento normativo possiamo garantire l'assicurazione antinfortunistica per tutti i lavoratori impegnati nel progetto»
Il consigliere di Renzi sulla riforma elettorale spiega cosa succederà se si vota con questo sistema. E rivela qualche retroscena sulla trattativa con berlusconi
Secondo l'istituto diretto da Roberto D'Alimonte il nuovo leader del Pd attrae ben un elettore su quattro dei montiani, il 15 per cento dei grillini, il 13 del centrodestra
Parla un eletto del Pd: «È un precedente grave, che pagheremo caro come partito e come ordinamento democratico. Renzi? Un conto è la Leopolda, un altro è governare il Paese dopo che lo si è “rinnovato” distruggendo politica e istituzioni»
Il gruppo Pdl alla Camera: nel regolamento del Senato la norma è «chiara e lampante. Coincide con il primato della coscienza. Quando c’è di mezzo una persona non si può giocare con la logica degli schieramenti»
«Senza Monti, e senza la sua leadership, Scelta Civica non va da nessuna parte», afferma il senatore a tempi.it. Partito neopopolare? «Non ci sarà finché c'è Berlusconi»
Ammesso e non concesso che sia «finito il ventennio» del Cavaliere, di certo non è finito l'assedio della magistratura alla politica. E infatti, non appena il premier ha pronunciato le parole "riforma della giustizia"…