«Dobbiamo portare alla gente l’amore del Signore che scalda il cuore e cura le ferite. Non è una frasetta da ripetere ma il metodo e il cambiamento a cui papa Francesco sta chiamando tutta la Chiesa, specie quella italiana»
Nella situazione di crisi disperata in cui si trova il nostro Stato va apprezzato qualunque "spiraglietto" verso le riforme. Il premier è una di queste. Peccato che fin qui è sembrato più un Mario Segni che un Tony Blair
Il mostro dissacratore della politica ora spaventa i suoi creatori. Il parlamento sarà come Sanremo, invaso dalle creature ridanciane di uno che si sono inventati i giornali padronali
Gli spettatori restano basiti, e dopo tre ore ognuno permane nella convinzione che aveva prima che sulla stanza della tortura si accendesse la lucina delle telecamere.
Quando B ha elencato le cause civili di T, T si è smarrito. Il suo metodo stavolta feriva lui. Il suo volto diceva: non sono io quello, gli altri sì che coincidono con le loro grane giudiziarie, ma non io
Intervista a Claudio Velardi che giudica le prime mosse mediatiche di Berlusconi, Bersani e Monti. «La competizione si manterrà nel solco della tradizionale contrapposizione Berlusconi-antiberlusconismo»
Il giornalista, da tanti anni in tv al fianco di Michele Santoro, ha accettato la proposta del pm palermitano. Come lui Mario Sechi, che ha lasciato il Tempo per correre con Monti e Massimo Mucchetti, ex vicedirettore del Corriere ora in campo con Bersani
Papa Benedetto XVI ha nominato oggi 36 tra cardinali, vescovi e religiosi che parteciperanno alla 13esima assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si svolgerà in Vaticano dal 7 al 28 ottobre