Sant’Agostino
Stanotte è morto un mio caro amico. Mi conforta averlo visto ricevere l’unzione degli infermi e la Comunione. Sto verificando un’altra volta quale carico di saggezza porta la morte. La morte: un vocabolo quasi aborrito dalla cultura dominante, come se si trattasse di una tragedia improvvisa, sgradevole e ingiusta. Quasi sempre si usa un sinonimo […]

«Non conta quanti malati guarisci» diceva Madre Teresa di Calcutta «ma la testimonianza che dai: vedono che c’è qualcuno che si prende cura di loro ed è questo che conta». Abbiamo tutti bisogno di testimoni e di testimonianze per sostenere la nostra speranza. Una di queste è quella che offre Antonio Socci nei due libri […]

Oggi si legge sempre meno. Inutile è fornire le statistiche che collocano l’Italia tra i Paesi europei dove si legge meno. Spesso, nello sconforto che si diffonde dai dati pubblicati sulla lettura o sul disastro dell’editoria si afferma la convinzione che l’importante sia leggere, non importa cosa. La scuola non è immune a questa tendenza, […]
