Traffico incanaglito, spazzatura, corruzione. Ma da questo tetto guardo le luci della città e il gioco dei gabbiani, e mi dico che se rinasco voglio nascere qui, non altrove
Per il Papa «il Sinodo mai ha messo in discussione le verità fondamentali del Sacramento del Matrimonio: l'indissolubilità, l'unità, la fedeltà e la procreatività, ossia l'apertura alla vita»
È questa l'immagine di copertina che i terroristi hanno scelto per il quarto numero della loro rivista Dabiq. Prosegue la battaglia per Kobane. Proteste dei curdi per la politica del turco Erdogan
«Il luogo privilegiato per l’incontro con Gesù Cristo sono i propri peccati. Se un cristiano non è capace di sentirsi peccatore e salvato dal sangue di Cristo, questo Crocifisso, è un cristiano a metà cammino, è un cristiano tiepido»
Sul palcoscenico di Rimini arriva la storia del primo evangelista. Un pubblicano razionale e poco affettuoso che tutto aveva messo in conto tranne di scrivere con immensa poesia
Più di 50 mila giovani di lingua tedesca in Piazza San Pietro per chiedere al Papa cosa significa essere liberi. Bergoglio ha esortato tutti a non perdere di vista il concetto di libertà
La storia della Chiesa e delle sue guide è una storia di uomini peccatori innamorati di Gesù. Padre Piero Gheddo racconta il primo pontefice e i suoi successori
Papa Francesco all'Angelus: «Dio è così: ci trasforma, ci perdona sempre, come ha fatto con Pietro e come ha fatto con Paolo», due «grossi peccatori». Il pontefice ha chiesto di pregare per gli iracheni
«Sono pastore, o sono un impiegato di questa ong che si chiama Chiesa?». «Lui dice: "Seguimi". È questa, la nostra certezza. Sulle impronte di Gesù. Su quella strada»
«Chi siamo noi per chiudere porte? Nella Chiesa antica, persino oggi, c’è quel ministero dell’ostiario. E cosa faceva l’ostiario? Apriva la porta, riceveva la gente, la faceva passare»