Salvador Dalì
Quante volte ci è capitato di riconoscere una fotografia, con la stessa facilità delle icone religiose della cristianità, ma non ricordarci il nome del fotografo che l’ha scattata, o addirittura, di non saperlo affatto? Questo è il caso che segna gli scatti di Philippe Halsman (Riga 1906 – NY 1979), protagonista fino al prossimo 11 […]

Lo sappiamo tutti che le aspirazioni politiche degli artisti influenzano, spesso e volentieri, la resa delle loro opere in termini non solo di soggetto, ma anche di contestualizzazione temporale e stile. E’ ben facile, ad esempio, intuire la tendenza rivoluzionaria – che oggi potremmo facilmente etichettare come “di sinistra” – di Jacques Louis David osservando […]

[internal_gallery gid=33987] Visionario, pazzo, surreale, onirico, paranoico: quando si parla di Salvador Dalì (1904-1989) non c’è aggettivo che tenga. D’altronde come si può definire un uomo che è stato soprattutto un personaggio – interprete di se stesso nella sua egocentrica, presuntuosa eppur virtuosa personalità -, che ha regalato, a chiunque ne osservi le tracce, un […]
