La testimonianza di Roberto Canessa, uno dei 16 superstiti dell'Air Force Flight 571, che nel '72 si schiantò sulle Ande. «Mangiare i miei compagni morti non è stata la cosa peggiore»
Walter Rista è l'allenatore dei detenuti del carcere di Torino. Il piazzamento in campionato, gli antifurti sui pali, le porte da montare e smontare. «Il rugby insegna a rispettare le regole»
Prima la palla, poi i piedi. È la lezione del rugby. Cioè aggrappati a qualcosa e difendila, non importa se cadi. Perché non sei sola, e la meta è della squadra
È lo sport più popolare d'Irlanda, e per la finale riempie uno stadio da 82mila spettatori. La coppa rimane nella capitale, Mayo è alla settima finale persa: tutta colpa di un funerale interrotto nel 1951.
«Questa è una nazionale di spessore, ha grande qualità ed esprime un bel gioco. Siamo sulla strada giusta». Parola della leggenda del rugby Georges Coste
Dopo quelle di Torino, Napoli e Milano è nata la squadra di rugby della casa circondariale di Monza. L'obiettivo? Il reinserimento dei detenuti per aiutarli a non tornare più indietro. E giocarsi, a giugno, la partita della vita
Nel 2008 l'As Rugby Milano ha dato vita a un progetto "folle", portare il rugby all'interno del carcere minorile milanese. Tempi.it ha incontrato gli ideatori de "Il senso di una meta". Ne è nato un emozionante racconto che vi proponiamo in versione integrale.