Rovigo
Dopo aver anticipato qui il contenuto della mostra Il demone della modernità. Pittori visionari all’alba del secolo breve, che da pochi giorni ha aperto i battenti presso il Palazzo Roverella di Rovigo, abbiamo intervistato il curatore, Prof. Giandomenico Romanelli, che ci racconta nel dettaglio i temi che fanno da filo conduttore alla bella esposizione. Oltre a Arnold Boecklin, Paul Klee, […]

Angeli e demoni, conscio e inconscio, incubi e sogni: sono questi gli elementi dell’aurora del XX secolo protagonisti della mostra Il demone della modernità. Pittori visionari all’alba del secolo breve, che aprirà i battenti il prossimo 14 febbraio presso il Palazzo Roverella di Rovigo. Guidati dallo spirito e dall’emozione, artisti come Arnold Boecklin, Paul Klee, James Ensor, Max […]

Era il 1901 quando il critico italiano Vittorio Pica, recensendo la IV edizione della Biennale di Venezia, parlò per la prima volta di “ossessione nordica”. Proprio quell’anno, quella che sarebbe divenuta una delle più importanti manifestazioni culturali internazionali, aveva spalancato la porta a quell’universo lontano, onirico, irrazionale, dominato dall’inconscio e dal fuoco del sublime tanto […]
