Il cantautore catanese lo ha confermato oggi in una conferenza stampa: «Ho accettato, ma a condizione di non ricevere lo stipendio». Il neopresidente Crocetta: «Vorrei una giunta non di tecnici né di politici, ma di intellettuali»
Giuseppe Di Fazio, giornalista de La Sicilia, rilegge i dati del voto alle regionali: «C'è sfiducia nella politica. Se non c'è stata la rivoluzione lo si deve ad una rete sociale. È da lì che bisogna ripartire»
Prima con un'intervista al Foglio, poi con un video a Servizio Pubblico, l'ex presidente siciliano ora detenuto aveva capito e previsto tutto. «Ci sono amici mie in tutte le liste, anche in quelle di Grillo»
Michele Pennisi, vescovo di Piazza Armerina, ha collaborato per molti anni con l'allora sindaco comunista di Gela. Qui racconta il nuovo presidente della Regione Sicilia
In Sicilia il dato sull'astensionismo va oltre le previsioni. Affluenza finale al 47,42%, nel 2006 votò il 59,16%. Lo spoglio è cominciato alle 8, tutti i risultati in diretta.
Parla il presidente dell'associazione costruttori edili siciliana, Salvo Ferlito: «Da novembre si bloccheranno i lavori, perché non ci vengono pagati da luglio gli stipendi»
Il candidato del centrodestra alle regionali dell'isola: «Crediti agevolati alle aziende, prestiti d'onore a studenti e lavoratori. Un ente di riscossione fiscale più umano: ecco le mie basi per il rilancio di turismo, agricoltura e impresa»
Intervista al candidato del centrosinistra per la Regione Sicilia. «Grillo guadagna consensi, ma non lo temo. Mi è pure simpatico. Come io so di essere simpatico a Grillo»
Per Lillo Miceli, editorialista politico de La Sicilia, «Musumeci è in vantaggio di poco, Grillo prenderà molti seggi nel parlamentino, dove nessun candidato avrà una maggioranza. La gente è arrabbiata».