I guasti e i disagi di questi giorni non devono farci dimenticare che «la nostra Alta velocità è tra le migliori al mondo. E si possono fare diverse cose per migliorare la nostra rete ferroviaria». Parla Andrea Giuricin (Bicocca)
Il cortocircuito su Tony Effe al Capodanno di Roma. L’ultima Miss Olanda trans. L’impennata delle vendite di bunker antiatomici e il mondo che ci aspetta “dopo”
Al Comune di Roma si accorgono che i testi di Tony Effe sono violenti e cancellano il suo concerto. Segue indignazione. La vittima è il senso del ridicolo
Come nel cuore degli anni di piombo si affermò definitivamente nelle università di Roma l’impostazione di Mp, centrata sulla “risposta ai bisogni” anziché sulla politica
Le elezioni e le tumultuose assemblee in università, i due eletti in Consiglio comunale, il reportage tra i ciellini di una certa Lucia Annunziata. 1976, un altro anno di avvenimenti
1975-1985: la voglia e la capacità di “esserci” dei giovani ciellini degli atenei della capitale, la loro crescente incidenza pubblica, l’ostilità violenta dell’ambiente, le opere
La mostra "Il Cristo di Dalí a Roma" ci mostra l'opera innovativa del pittore maestro del surrealismo. Un dipinto che ha qualcosa a che fare con l'ultima scena del film The Passion di Mel Gibson
Saverio Allevato, coautore di “La P38 e la mela”, ricostruisce i fatti e le amicizie inimmaginabili (vedi Aldo Moro) che portarono come «conseguenza naturale» alla nascita del Mp nella capitale
Contestazioni a Firenze alla presentazione di un libro su Golda Meir, Parenzo bloccato a Roma. Mattarella potrebbe sforzarsi di dire qualcosa. Rassegna ragionata dal web