rock

Carlo Candiani
09 Giugno 2012
Forse l’ho già scritto ma mi ripeto volentieri: per realizzare cover di grandi brani, capitoli importanti nella storia del pop-rock, bisogna per prima cosa avere la virtù dell’umiltà, fare un passo indietro e lasciare che il filtro dell’interpretazione personale non infici la bellezza e la storia originali. Il valore aggiunto, per essere apprezzati da chi […]
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
29 Febbraio 2012
Arriverà il 22 giugno Rock of Ages, pellicola con Tom Cruise nei panni di una nota rockstar degli anni 80. Il cinema ancora una volta attinge a piene mani dalla musica, dopo aver raccontato la vita di Jhonny Cash, Ray Charles e Jim Morrison.
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
08 Febbraio 2012
Annunciata la vendita per lo storico marchio di anfibi inglesi. Indossati dalle celebrità del rock e della moda, hanno conosciuto il loro massimo splendore negli anni 80 e 90 per poi finire nel dimenticatoio fino a pochi mesi fa, quando sono improvvisamente tornati di moda.
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
16 Gennaio 2012
Intervista allo scrittore e saggista Luca Doninelli in occasione dell'anniversario dell'uscita del primo album dei Led Zeppelin, che ha cambiato il panorama musicale mondiale: «Lo stupore che i musicisti provarono nell'ascoltarli è stato pari a quello degli scrittori del '900 che per la prima volta hanno letto Hemingway»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
10 Gennaio 2012
Castaldo su Repubblica lancia l'allarme: il rock è morto. Pistolini sul Foglio contesta la sua analisi e accusa i critici di pigrizia e scarsa voglia di andare a scovare la buona musica, talvolta nascosta. Dove sta la verità? Nessuno può dirlo con certezza, ma prima di suonare la marcia funebre della musica di qualità sarebbe meglio ascoltare Ruthie Foster
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
03 Gennaio 2012
Esce negli Stati Uniti uno studio sulle 10 canzoni che possono rivoluzionare la salute, la memoria, l'organizzazione, l'attenzione. Verità? Bufala? Poco importa, qui si gioca a elencare quali potrebbero le canzoni italiane che meglio rappresentano i nostri stati d'umore. Da Vasco Rossi a Ivano Fossati, da Fabio Concato a Eugenio Finardi
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
08 Novembre 2011
Tra sciatalgia e promesse di rilancio, ecco tre star che proprio non se la sentono di appendere la chitarra al chiodo. Un po' teneri, un po' patetici fanno di tutto per non sparire nell'anonimato. Persino rompere una camera d'albergo a colpi di squalo
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
03 Novembre 2011
Brian Wilson ripropone Smile, nella versione orginale. Un disco definito "il Sacro Graal del rock", perché accompagnato da una storia incredibile che costò al leader dei Beach Boys molti anni di solitudine e squilibrio mentale. Tutta colpa di un capolavoro: Sgt. Pepper & Lonely Heart Club Band
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
13 Giugno 2011
Può un misconosciuto e giovane songwriter essere paragonato ai giganti della musica pop-rock anni 70? Si, se il suo nome è Jon Allen e il suo secondo album si intitola Sweet Defeat, gioiello prezioso da ascoltare tutto d'un fiato
Tempi.it Placeholder