Robot da compagnia con cui essere “migliori amici”, perfetti mondi digitali in cui rinascere “social”, cari estinti riesumati come app. Si fa di tutto per “curare la solitudine”. Eppure è proprio grazie ad essa che può nascere una vera comunità. L’insolito invito natalizio di Hadjadj
Le disastrose politiche woke hanno trasformato la città californiana in un inferno. E adesso il Consiglio pensa di ingaggiare robot armati per uccidere gli attentatori
Davide Casaleggio prevede un futuro in cui a fare fatica saranno gli umanoidi. Ma il caso di un hotel in Giappone gestito solo da robot ci racconta un'altra storia
Si può mettere a contatto bambini abili e diversamente abili attraverso l'interazione con un automa "sociale"? A Milano ci hanno provato. Ecco com'è andata
Per i linguisti Andrea Moro e Lucio D’Arcangelo la capacità di esprimere idee e percezioni è troppo misteriosa per essere riprodotta. Ecco perché gli automi non avranno mai un autentico pensiero
Chiaro che le imprese per essere competitive dovranno «abbracciare la rivoluzione robotica». Perfino i risparmi ormai può gestirli un consulente virtuale. Si salveranno i lavoratori? Studi e scenari
Nel futuro avveniristico e desolante preconizzato da Harari, il flusso onnipotente dei dati libererà la terra da tutti i mali e i difetti del presente. Compresa la morte. E l’uomo stesso
Il film di Scott poneva domande radicali su rapporto tra creatura e creatore. Villeneuve porta il problema all’estremo mettendo nei suoi replicanti il desiderio di procreare. Per diventare fino in fondo padroni del proprio destino