Ritorno a scuola funestato dall'allarme pandemico ingigantito da "esperti" e giornali. Ma anche solo pensare di rimettere restrizioni agli studenti è un gioco pericoloso che ha già fatto troppi danni
Sebbene da più parti si critichi l'inchiesta della Procura sulla pandemia in Lombardia, tutti riproducono le intercettazioni tra indagati. Solito sputtanamento
L'ex ministro della Salute attacca la linea "no vax" del governo Meloni. Proprio lui, il "cinese". Proprio lui, che sperava di sfruttare la pandemia per rilanciare la sinistra
Rassegna ragionata dal web su: la sana vivacità intellettuale dell’editore cattolico scomparso ieri sera, il triste spettacolo di Speranza che balla sul Covid, l’antifascismo peloso di Repubblica e compagni
Un formidabile articolo su Common Sense spiega perché è meglio tenere lontani dalle prossime decisioni sulla pandemia gli esperti che pensano di incarnare "la Scienza"
Il 31 marzo finiranno molte delle restrizioni imposte dai Dpcm per combattere la pandemia. La linea più aperturista di Draghi batte quella troppo zelante di Speranza. Bene così
Omicidio del consenziente. Il ministro pretende che un atto amministrativo salti a piè pari il Parlamento e dia (non chiesta, né dovuta) attuazione alla sentenza della Corte costituzionale
I ministri Speranza e Bianchi cercano di confinare di nuovo ragazzi e famiglie in casa. Draghi per fortuna li blocca in tempo, ma il governo deve chiarire che la scuola non può essere sempre la prima sacrificata, anche in assenza di una reale emergenza