Roberto Colombo spiega perché il ddl Bazoli «stravolge» la sentenza della Consulta a cui dice di ispirarsi, «andando molto al di là delle pur discutibili maglie tessute dalla Corte»
Dalla distribuzione a bassa temperatura alla tenuta di una macchina che dovrà gestire un'operazione vaccinale senza precedenti, alle questioni aperte dal prodotto di Oxford-AstraZeneca. Quarto appuntamento col genetista don Colombo
Dopo una fase III di eccezionale brevità per l'approvazione d'urgenza della profilassi diventa fondamentale la fase IV della farmacovigilanza (ma niente allarmismi sulle allergie)
Attendiamo chi ci attende, chi aspetta di essere abbracciato da noi. È l'esperienza dell'arrivo di un figlio. La Madonna ha vissuto questo nel suo Natale. Il primo e unico e autentico Natale
Puntare sull'espediente retorico che fa apparire incerto ciò che è sicuro e volubile l'immutabile, non è un buon servizio al messaggio cristiano. La lezione del discusso documentario sul Papa
Come altre volte in passato, con la lettera Samaritanus bonus contro eutanasia e suicidio assistito il Magistero cattolico anticipa i tempi della bioetica medica. Promemoria per chi straparla di "chiusura"
Le diverse posizioni dei vescovi italiani e del Papa sulle Messe vietate. Il rischio di ridurre la ragione al già saputo. E l'eucarestia a un "simbolo"
Roberto Colombo, sacerdote e scienziato esperto di coronavirus: «La Chiesa è pronta a celebrare cum populo. Le "domande ultime" dei cittadini sono le prime di cui si deve occupare uno Stato laico»