Il caso del primo ministro slovacco ricorda l’assassinio di Pim Fortuyn. Anche allora a sparare fu un “buono” sobillato da campagne di stampa che demonizzavano l’avversario politico
Idee, intenzioni, elettorato e faccia tosta dei quattro paesi dell'Est Europa che sfidano apertamente Bruxelles su temi caldi come immigrazione, identità e non solo
Intervista a Jan Figel, autore dell'emendamento costituzionale approvato a larghissima maggioranza dal Parlamento di Bratislava. Con il voto favorevole dei socialisti. «Siamo fieri di invertire il corso cominciato in Europa»
Il re del cioccolato a Kiev, il magnate a Praga, il paperone filantropo a Bratislava. A furia di tagliare i costi della politica, a est di Vienna si allunga l’ombra dei plutocrati. Chi sono i leader “nuovi” e ricchissimi dell’altra Europa
Jan Figel, vicepresidente del Parlamento slovacco a tempi.it: «È una risposta all'imposizione della teoria di genere nel nostro paese, nell'Europa occidentale e in Nord America»