Sarebbero dovuti transitare dal conto i versamenti per "sbloccare" l'opportunità di trasferire l'ex deputato, condannato in via definitiva e latitante, da Dubai al Libano.
Se sono incostituzionali le leggi che hanno ripristinato il finanziamento pubblico ai partiti, abolito via referendum, allora lo sono anche quelle che hanno cancellato la responsabilità civile dei magistrati
È finanziariamente a pezzi, un terzo dei redattori sarà tagliato, e politicamente disorientato. Ma nel suo (e nostro) declino il primo quotidiano del paese ha le proprie colpe.
«Mario Monti è una persona per bene. Canaglia è questo sistema che ha rovesciato lo Stato di diritto». Intervista a Piero Ostellino, che parla del suo giornale, dei colleghi, di Montanelli e di un paese che non riesce a essere liberale. Pubblichiamo l'intervista apparsa sul numero 48/2011 di Tempi
Il corriere.it ha parlato della visita dei deputati ad Auschwitz. In due ore, ventuno commenti. I più dicevano: speriamo li tengano lì. Ringraziamo gli autori della Casta. Anticipiamo la rubrica di Renato Farina "Il Diavolo della Tasmania", in uscita sul numero di Tempi 44/2011 da domani in edicola