rivoluzione di velluto
Dopo Varsavia e Berlino, tocca a Praga. Trent’anni da quell’autunno dell’89, dall’implosione del sistema totalitario comunista, dai muri abbattuti e non semplicemente «crollati», o «aperti» (come titolò grottescamente L’Unità). «Il sacrificio dei martiri, la fede dei testimoni, la resistenza degli onesti, la verità dei giusti sembravano materiale utile per lo più alla salvezza dell’anima: oggi […]

Che c’entra un’arzilla cantante praghese con la rivoluzione cecoslovacca del 1989? A 72 anni appena compiuti, Marta Kubišová ha lanciato un nuovo disco intitolato 25, gli anni che ci separano da quel formidabile novembre in cui la società civile travolse il comunismo. Ma che cos’aveva fatto per attirarsi le ire del regime nel ventennio precedente? […]
