ristorante cinese

Tommaso Farina
17 Gennaio 2017
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Un 2017 all’insegna di Mao. Ma no, non siamo diventati rossobruni. Semplicemente, il primo ristorante che leggerete su Tempi nel 2017 è un posto che si chiama Mao Hunan. Sta a Milano, e non sorprendentemente offre cucina cinese. Cucina cinese […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
02 Ottobre 2016
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – “Ristorante cinese autentico a Milano”: parole forti, impegnative, molto sicure. Le abbiamo lette capitando per caso sul sito web del ristorante Yuan, l’indirizzo che ci accingiamo a raccontarvi, chiedendoci: come mai si sente la necessità di definirsi “autentici”? È semplice: perché la cucina […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
11 Agosto 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta sul numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Chi legge questa rubrica, sa benissimo che amiamo molto i ristoranti cinesi, o almeno quelli che hanno una ragione valida per essere visitati. E noi, per alcuni luoghi, abbiamo predilezione. L’avete letto anche su Tempi: a Milano, ci piace Lon Fon in […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
21 Giugno 2015
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Quando si diventa pratici di cibo cinese, anzi cantonese, si impara a riconoscere i ristoranti che lavorano bene e quelli che cucinano a spanne. La spia? I ravioli, quelli al vapore del cosiddetto “dim sum”, un vero e proprio rito dell’Oriente. […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
10 Maggio 2015
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) A volte ritornano. Spesso in questa rubrica rientrano ristoranti dove vi avevamo già guidato: ma questo, solo perché è piacevolissimo farsi guidare lì. E al ristorante milanese Taiwan, specializzato nella cucina dell’isola di Formosa, rifugio dei nazionalisti cinesi che non riconobbero Mao, […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
12 Gennaio 2014
Tra bettole puzzolenti e locali ultramoderni, tra all you can eat catastrofici e trattorie disadorne nelle Chinatown delle grandi città, a volte fa piacere tornare in un ristorante cinese “ancien régime”. Un posto come il milanese Shangri-La. Sala con boiserie, lampade in tema, statue, stampe, perfino l’acquario: sembra la solita sorpassata paccottiglia cinese, invece è […]
Tempi.it Placeholder