rinascimento
San Sebastiano è il bello tra i santi e i martiri cristiani. Ma la sua bellezza, che va ben al di là della perfezione della carne con cui il mondo artistico lo ha rappresentato per secoli, è il tramite tra la civiltà antica, pagana, e quella cristiana: Sebastiano è un Apollo della fede, dio della […]

Firenze, Siena, Quattrocento: i pittori primitivi italiani sono in pieno attivismo. Guido di Pietro (ovvero il Beato Angelico), Sandro Botticelli, Filippino Lippi e Piero di Cosimo pongono le basi, ancora embrionali, di quel Rinascimento tutto italiano che sboccerà meno di un secolo dopo. E lo fanno spinti dal desiderio di creare una forma moderna di […]
