Il senatore leader dei "dissidenti" Pd, dopo la lettera di Renzi, apre con una proposta che accelererebbe il voto in Aula. Favorevoli Pd, Fi, Ncd e Sel. La Lega tentenna. M5S: «Non ritiriamo nessuno dei nostri 200 emendamenti»
Il capo dell'esecutivo ribadisce: importiamo il modello tedesco. Ministro delle Infrastrutture e alfaniani inflessibili: niente "matrimoni fotocopia" per i gay
Per il polititoligo D’Alimonte non c'è nessun pericolo. «Anche il Mattarellum poteva produrre distorsioni, perché certi costituzionalisti non criticarono allora?». Soglie di sbarramento volute da Berlusconi «per riportare i dissidenti all'ovile»
Scambio di battute via social tra il premier e il leader dell'M5s, che ha accusato: «Il regista di questo scempio è Napolitano. Non tratteremo più con lui»
Su 7800 emendamenti, ieri ne sono stati votati 3, per sospensioni e lunghi interventi. M5S e frondisti chiedono elezione diretta dei senatori per consentire la ripresa dei lavori. Boschi: «Il Senato elettivo non si tocca, andiamo avanti»
Il presidente della Repubblica alla cerimonia del Ventaglio replica agli attacchi dei grillini sulle riforme costituzionali. Poi sul suo mandato: «Deciderò solo io, non esercitatevi in poco fondate previsioni»
Per la riforma costituzionale 7800 emendamenti da votare, i frondisti cercano di rallentare i tempi. Boschi: «Non ci preoccupa l'ostruzionismo, se serve rinunceremo alle ferie»
Intervista a Compagna (Ncd): «Le garanzie devono essere identiche per i rami del Parlamento. Toglierle ai senatori serve solo a lisciare il pelo a una piazza repellente»
Il leader di Forza Italia dice di ritenere le primarie ormai «indispensabili». Poi parla anche delle figlie, della riforma del Senato, di sondaggi e Europa