riforma fiscale

Chiara Rizzo
01 Settembre 2011
Luigino Bruni, editorialista di Avvenire e professore ordinario di Economia politica all’università Bicocca, spiega a Tempi.it la sua idea di manovra perfetta: «Giacinto Dragonetti diceva: “Finora gli uomini hanno fatto milioni di leggi per punire i delitti e non ne hanno stabilita pur una per premiare le virtù”. Dobbiamo fare leggi che premino gli onesti». E sul lavoro: «Per uscire dalla crisi bisogna tornare a concepirsi come una comunità. Chi pensa che sia solo un problema politico si illude: dobbiamo diventare un popolo di imprenditori»
Tempi.it Placeholder
Redazione
30 Agosto 2011
Domenica prossima a Pontida il leader della Lega Umberto Bossi chiederà di invertire la rotta, fare la riforme del fisco e introdurre il quoziente familiare per evitare, come ha detto Calderoli, una «terza sberla» dopo amministrative e referendum. Berlusconi: «La volontà degli italiani è netta su tutti i temi della consultazione»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
22 Giugno 2011
«La sospensione degli aiuti alla Grecia è un avvertimento all'opinione pubblica, che non è consapevole della gravità di quello che accade. Nessuno vuole che la Grecia fallisca perché c'è il rischio contagio. Francia e Germania sono esposte, l'Italia no». Così Alberto Quadrio Curzio, docente di economia politica all'università Cattolica del Sacro Cuore, spiega a Tempi la situazione della Grecia. E sull'Italia: «La riforma fiscale ci vuole ma bisogna aspettare tempi migliori»
Tempi.it Placeholder
Redazione
21 Giugno 2011
Davanti a 80 mila persone il leader della Lega Umberto Bossi arringa la folla di Pontida: riforma fiscale - «Caro Giulio, se vuoi ancora i voti della Lega deve cambiare qualcosa» -, ministeri al Nord, missioni di pace «o di guerra» da ridurre e leadership di Berlusconi appesa a quello che il governo farà. Anche se non «faremo cadere Berlusconi»
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Giugno 2011
Tremonti presenta un abbozzo di riforma fiscale e parla di tre aliquote sui redditi delle persone e cinque imposte al massimo. Il ministro dell'Economia non ha parlato di tagli immediati: «Non si fa la riforma tributaria in deficit, né sconquassando il bilancio dello stato. Potrà essere avviata anche e soprattutto grazie al taglio dei costi della politica»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Giugno 2011
Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, alla festa della Cisl a Levico Terme, ha parlato della riforma fiscale: « So che cosa è giusto per il fisco, su quali aliquote applicare - ha aggiunto Tremonti - ma qui c'è la tendenza di andare al bar e dire: “da bere per tutti, e chi paga? Voi...”. Sono tentato di dire “io vi faccio la riforma e voi mi trovate 80 miliardi”»
Tempi.it Placeholder