Il sottosegretario all'Istruzione replica all'articolo apparso su Tempi. «È una rivoluzione culturale inedita per l'Italia perché finalmente si compie un primo passo verso la parità economica»
All'inaugurazione della mostra sul "popolo dell'Arca" non c'era il governo. Perché? L'alleanza con Erdogan in chiave anti-Isis è una ragione seria. Ma sufficiente?
Qual è il problema della riforma elettorale e di quella istituzionale che oggi si stanno approvando? Troppo potere a un uomo solo. Meglio evitare lo scenario "soumission"
La figlia di Edipo era la pretesa di esistere senza alcuna dipendenza originaria ed è diventata un’eroina criminale. Oggi orribilmente vittoriosa in occidente
«Qualche giorno fa, Giuliano mi ha mandato un sms: "È stata una bellissima storia, e non è finita". Cazzo, certo che no». Mattia Feltri ripercorre i vent'anni del "clan" di Ferrara
Sconosciuti o inaspettati, soffrono per me. Non sono più io, ma loro a voler bene. Entrano in casa mia anche se ho le mani sporche. Mi riprendono e mi abbracciano. Il miglior vino per questi angeli
«Il portinaio aveva due figli, uno era Peppino e sarebbe diventato mio amico. Gesù quel Natale portò i doni come sempre: com’è naturale a me portò molto più che a lui»
Anche se fosse condannata, l'esposizione al linciaggio non è prevista dal codice. Non sarà una forma di tortura per indurre a una confessione e farla finita