Renato Farina dichiara sul caso Sallusti e la paternità dell'articolo a firma Dreyfus: «Chiedo a chi cerchi onestamente la verità di verificare quando mi sia determinato a rivelare la paternità dell'articolo».
Il detenuto Claudio Bottan scrive a Tempi e ringrazia Renato Farina perché «ci siamo trovati di fronte alle istituzioni e ci siamo sentiti individui meritevoli di ascolto ed attenzione e, da oggi, un po' meno soli».
«Sallusti potrebbe finire in prigione per un errore giudiziario. Il testo a firma Dreyfus l'ho scritto io e me ne assumo responsabilità morale e giuridica». L'intervento di Renato Farina oggi alla Camera. «Chiedo per Sallusti la grazia del capo dello Stato»
Ci battemmo alla morte per la legge sul lavoro in carcere. Risultato: zero. Dopo che ne ha scritto il quotidiano, però, il ministro Severino ha parlato al Tg1 di «un impegno molto serio»
I contenuti degli altri, grillini inclusi, sono solo la conquista di una sedia o la cacciata altrui. L’infermità del Pdl è l’occasione perché il fare delle persone costruisca qualcosa di buono
Alessia Mosca (Pd) racconta a tempi.it l'iniziativa avanzata con Renato Farina (Pdl) di richiedere il finanziamento della legge Smuraglia, che favorisce il lavoro carcerario: «Il percorso di recupero è un percorso umano».
"Aspettando giustizia". Ci vediamo venerdì 21 settembre, 18.30, sala della Provincia, via Corridoni 16, Milano. Non mancate: con noi, il generale Mori, Farina, Del Turco, Brigandì e Antonio Simone
21 settembre, ore 18.30, Milano. Tempi organizza un incontro con il generale Mario Mori, Ottaviano Del Turco, Matteo Brigandì, Renato Farina, Lodovico Festa. E con la partecipazione (straordinaria) del nostro amico recluso a San Vittore
Nel Centro Stampa Homo Faber della prigione di Como si fa grafica. E si vede, si palpa qualcosa di più di un modo per sfangarla. Una cellula rivoluzionaria risorta da morte