Alcuni paesi che avevano come capo dello Stato la regina vogliono diventare repubbliche, ma cresce il numero di chi vuole far parte dell'associazione di stati legati a Londra
Elisabetta II è "morta pacificamente" ieri a 96 anni. La macchina del banchetto mediatico sarà roboante e pantagruelica, ma dietro le pompe magne di corte o dei filtri queenstyle di Instagram c’è un sussurro che ci rasserena
È successo in una scuola cristiana in Irlanda. Una vicenda indicativa degli esiti che derivano all’introduzione nell’ordinamento giuridico delle ideologie del gender
Far saltare il meccanismo di protezione minima assicurabile ai più deboli significa porre fine della civiltà del diritto fondata sulla persona in favore di una concezione del diritto inteso come pura volontà di chi esercita il potere
Giudici e medici londinesi hanno derubato l’umanità di un altro dono di Dio, hanno derubato la società di un’esperienza di bene che avrebbe diffuso altro bene per tutti. Hanno esercitato un potere illegittimo
Un'indagine definitiva conferma tutti i timori e le denunce di medici e pazienti. La gender clinic di Londra che somministrava farmaci sperimentali a migliaia di minori sarà smantellata
Gli scandaletti sono solo la patina antipolitica da tabloid. Il primo ministro paga per i suoi sbagli e tentennamenti davanti alle divisioni del partito e alla crisi economica
Gli scozzesi chiedono di ripetere la consultazione del 2014, ma il quadro legale non è per niente chiaro. I sondaggi danno i Sì e i No appaiati al 50 per cento
Il governo inglese caccia un imam dall'ente governativo che combatte l'islamofobia per avere approvato le proteste (pacifiche) contro la pellicola "The Lady of Heaven". Musulmani divisi e gestori di cinema confusi
Dopo le proteste organizzate fuori dalle sale, la catena britannica Cineworld annulla tutte le proiezioni di “The Lady of Heaven”: «È per la sicurezza dello staff e dei clienti»