Diminuiscono i cristiani nel Regno Unito, cresce la percentuale di atei, agnostici e musulmani. Una volta la Chiesa anglicana era il collante della società e la base delle istituzioni. E ora?
La finanziaria tasse-e-tagli di Hunt e Sunak in Inghilterra spacca i Tory e interroga anche chi in Europa si dice conservatore e ora perde un punto di riferimento a Londra
Sunak e Macron cercano un accordo, ma Parigi ha un interesse politico a lasciare partire verso Dover sempre più irregolari. Buone ragioni per non fidarsi dei francesi
I due neopremier, donna l’una e indù l’altro, rappresentano categorie da sempre difese (a parole) dai democratici. Ma, essendo conservatori, sono accusati di non rappresentarle davvero
Mettere al sicuro i conti, proseguire l’impegno accanto all’Ucraina, mantenere l’integrità territoriale, far funzionare la Brexit: vaste programme per il nuovo leader dei conservatori e premier. Ce la farà o i Tories mieteranno un’altra vittima?
Con un partito lacerato alle spalle, in 45 giorni la premier britannica è riuscita a sbagliare tutto. In attesa del nome del suo successore, i laburisti si preparano a tornare al potere dopo dodici anni
Bournemouth dichiara zona protetta dai prolife le vie intorno a una clinica per le interruzioni di gravidanza. Vietato pregare, vegliare, segnarsi, comportamenti molesti quanto l'abuso di alcol
Mentre il partito si spacca e prepara il "golpe" contro la neopremier Liz Truss, la giravolta sul taglio delle imposte ha portato al potere nel governo il moderato Hunt. «A cosa serviamo?», si chiede qualcuno
Le bugie sui bloccanti, le consulenze per cambiare nome, le fasce per comprimere il seno. Così la potentissima associazione "aiuta" ragazzini tra i 12 e i 15 anni contro il volere dei genitori. L'inchiesta del Telegraph
Violenti scontri nel centro della città inglese tra indù e musulmani. Le rivolte si allargano in altre città, e la gente ha paura di uscire di casa. Così l'Inghilterra ha "importato" le divisioni religiose da India e Pakistan