Il Bambino Gesù la aspetta, il governo Meloni le ha dato la cittadinanza. Ma per i giudici inglesi la piccola deve fare la fine di Charlie, Alfie, Archie. La stessa che doveva fare Tafida, salvata dal "letale paternalismo" di Londra grazie all'alleanza genitori-medici italiani
Sullo Spectator un'estone che ha vissuto diciassette anni sotto l'Urss racconta le inquietanti analogie tra il regime comunista e il pensiero woke che non perdona chi ha idee non politicamente corrette
Il partito del premier Sunak dichiara guerra alle (dannose) assurdità che gli stessi conservatori hanno contribuito a costruire nel nome dell’“inclusività” e dei diritti trans
Il think tank Civitas rifà i conti (sbagliati) del governo britannico che ha imposto per legge il net zero entro il 2050: 5 trilioni di sterline sulle spalle delle famiglie. Ne vale la pena?
La storia della diciannovenne inglese «vigile e cosciente» che doveva fare la fine di Charlie Gard. E che per il solo desiderare di non essere staccata dai supporti vitali è stata zittita e giudicata incapace di prendere decisioni
Le conseguenze della Brexit, la crisi delle comunità protestanti e i cambiamenti demografici a Belfast spingono gli irlandesi del nord a non ritenere più un tabù l'unità con Dublino
Il caso del delitto “misericordioso” di David Hunter e i precedenti che hanno spianato la strada all’eutanasia eludendo la domanda: si uccide per affetto o disperazione?
Dopo avere sostenuto che la chiusura d'ufficio avesse ragioni commerciali, la Coutts Bank ha dovuto ammettere di averlo fatto per ragioni politiche. Nel Regno Unito woke i banchieri diventano censori d'opinione
Una ricerca dell'istituto americano di analisi dei dati dice che negli Usa e nel Regno Unito la fiducia nel governo è crollata, mentre è cresciuta in Italia (ma prima di Meloni). Un po' di numeri
Dal Regno Unito arrivano segnali inequivocabili di un crollo del mercato dei prodotti alternativi a carne e latticini. Una dieta che è diventata un'insopportabile ideologia