Lilian Ladele è stata obbligata ad andare contro la sua coscienza o a lasciare il lavoro. Due giudici della Corte europea non ci stanno: «Il diritto alla libertà di coscienza va rispettato».
Oggi il ministro della Giustizia Chris Grayling ha presentato una riforma che prevede la riabilitazione e il lavoro per i detenuti: «La recidiva è altissima, continuare con questo sistema sarebbe follia».
L'Italia per detenuto spende più della Francia, il doppio della Spagna, due e volte e mezzo gli Stati Uniti ma nel 2009 si sono suicidati in Spagna 4 prigionieri ogni 10 mila, in Italia ben 9,1.
Nella scuola elementare di Nunsthorpe non c'è tempo per organizzare la recita natalizia. Inglese e matematica sono più importanti. I genitori si ribellano e definiscono la scuola "Scrooge academy".
L'Inghilterra legalizzerà il prossimo anno il matrimonio gay. Le lobby si lamentano già però delle leggi sull'adulterio, che non contemplano il tradimento tra persone dello stesso sesso.
La Chiesa inglese e quella del Galles non potranno celebrare matrimoni omosessuali. Questo parte del governo inglese vuole scrivere nella legge che legalizza i matrimoni omosessuali.
I bambini, sostiene la petizione "Let Toys be Toys", «devono essere liberi di scegliere con quali giocattoli giocare». Perché Marks & Spencer insiste che una pistola spaziale è "boy stuff", roba da maschi?
Il filosofo e conservatore inglese Roger Scruton è anglicano e in un'intervista prova a spiegare quello che sta succedendo dentro la Chiesa di Stato inglese, dopo la bufera per la votazione del Sinodo contro l'ordinazione vescovile delle donne.
Il programma Lcp prevede che i malati vengano sedati fino all'interruzione di alimentazione e idratazione. Le famiglie non vengono neanche avvisate. E gli ospedali che trattano più Lcp ricevono più soldi.
Il signor L., musulmano osservante inglese, è stato colpito da due attacchi cardiaci e i medici non vogliono più rianimarlo perché «prolungheremmo la sua vita non degna». Ma la famiglia sostiene che migliora.