In una lunga lettera pastorale scritta in occasione dell'indipendenza dell'Eritrea, celebrata poche settimane fa, i vescovi cattolici hanno accusato il regime: «La situazione si aggrava»
Assalom, intervistato da Avvenire, racconta un anno di torture e abusi nelle mani dei trafficanti di uomini che l'hanno rapito dopo che era riuscito a disertare il regime e scappare dal paese
La Cecafa Cup 2013 in Kenya non è ancora finita ma già 10 calciatori, compreso l'allenatore, sono scappati cercando asilo politico per non dover più tornare sotto il terribile regime eritreo
Così (non) si vive nel paese africano dove i diritti umani sono più violati. Padre Gheddo ha raccolto la testimonianza di un profugo giunto in Italia nel 2013.
Padre Mussie Zerai, "angelo dei profughi", racconta a tempi.it il dramma degli sopravvissuti al naufragio del 3 ottobre. E denuncia: «Spie di Asmara raccolgono informazioni su di loro e le autorità italiane glielo lasciano fare»