Rassegna ragionata dal web su: il giusto benché goffo sfogo di Fassino contro l’antiparlamentarismo grillesco, le cause non estranee al Pd di questa deriva e come se ne esce (faticosamente)
«L'obiettivo è sostituire l'assistenzialismo con i posti di lavoro. La politica faccia da anello di congiunzione tra chi cerca e le imprese. Salario minimo? Meglio la contrattazione». Parla Walter Rizzetto (Fdi)
Rassegna ragionata dal web su: il salto male argomentato del Pd dalle liberalizzazioni al reddito di cittadinanza, i fronti di battaglia già presidiati dal M5s, i pericoli per la maggioranza
Maurizio Lupi (Noi Moderati) difende la scelta del governo («Si tratta di aiutare chi non ce la fa, di formare chi può lavorare e di incentivare le imprese ad assumere») e bacchetta la sinistra che «quando il Rdc fu approvato si oppose»
È sulla ricollocazione della platea su cui il governo è voluto intervenire per dimostrare che è possibile tornare a scommettere sul lavoro oltre l’assistenzialismo che si misurerà il successo della riforma contestata
Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze imprevedibili della guerra in Ucraina, la Catalogna in declino, perché per il Pd è meglio un Bonaccini che una Schlein
Se il 40 per cento non vota, non è solo un problema della politica. Commento a margine di un articolo di Luca Ricolfi su una società tutta diritti e niente doveri
«Questa legge di bilancio preserva la fiducia dei mercati ed è in continuità con Draghi. Il governo eviti tensioni con Bruxelles e acceleri sul Pnrr. Serve più supporto tecnico». Intervista all'economista Signorelli
Poco tempo a disposizione in piena crisi: «Ora occorre mantenere saldo il timone della finanza pubblica e agire sulla crescita gestendo i ritardi nell’attuazione dei progetti legati al Pnrr». Parla l'economista Domenico Lombardi