Giovanni Cagnoli, imprenditore e fondatore di Bain Italia, ha un piano per tornare al lavoro prima che la chiusura delle aziende si trasformi in una recessione catastrofica. Intervista
Globalizzazione, liberalismo, Europa, Cina, élite e democrazia: così l'emergenza coronavirus mostra alla nostra civiltà le sue contraddizioni. Stefano Morri legge Giulio Sapelli
Coronavirus e recessione secondo Stefano Morri, osservatore privilegiato della nostra economia: «L'emergenza è il cigno nero che può cambiare per sempre il rapporto tra Italia e Europa. In meglio o in peggio»
Havel e i dissidenti dell'Est vissero l’entusiasmante avventura della libertà, i più trascorrendo l'esistenza in una miserabile povertà e isolati in una stanza, in un condominio, in una galera
Intervista all'ex ministro sulle conseguenze dell'emergenza coronavirus: «Si rompe il meccano della globalizzazione. Il decreto "Cura Italia"? Necessario, ma il debito si paga. E l'Europa non può farci nulla»
Vari indizi portano a prevedere l’avvento di una nuova crisi economica. Solo che questa volta secondo gli economisti non abbiamo più armi per contrastarla
La china irreversibile imboccata da Europa, Stati Uniti, Giappone e Regno Unito ha a che fare con il trionfo dell'individualismo. E l'ascesa dei Brics, i nuovi padroni del mondo, dimostra che un'alternativa è possibile
Interessante analisi su Avvenire della situazione economica del Giappone, che stampa moneta e aumenta la spesa pubblica, ma è in recessione. Un monito per l'Europa e l'Italia
È una musichetta battente come la pioggia e deprimente come un avviso di Equitalia. Più la notizia emoziona in negativo, più trova eco. E alimenta la caccia al "colpevole"