Gli incontri di Putin con Erdogan e Raisi, le mosse di Al-Sisi, le colpe di Obama e Biden, il possibile ritorno di "The Donald". Rassegna ragionata dal web
Vantaggi e svantaggi degli Stati autoritari nei conflitti. Il M5s e la via della Seta. L'impossibile tranquillità del Continente africano. Rassegna ragionata dal web
I favori agli indipendentisti catalani e ad Hamas del premier spagnolo, pronto a tutto per il potere; lo show di Salvini e la verità sulla destra in Europa; le fissazioni degli antimeloniani “de Roma”. Rassegna ragionata dal web
L’inspiegabile scelta della Casa Bianca di corteggiare l’Iran a scapito dei sauditi, la differenza di visione sul Medio Oriente tra il regime di Teheran e quello di Riyadh, la via per arrivare a uno “Stato palestinese”. Rassegna ragionata dal web
La sinistra su Israele è ricattata dall'islam, arrivederci a un grande amico del Foglio, Lanfranco Pace, mai fidarsi di Erdogan. Rassegna ragionata dal web
A cosa punta la jihad islamica, gli errori di Obama, i dubbi di Hezbollah e la necessità di una guida più autorevole per l'Unione Europea. Rassegna ragionata dal web
Turchi e azeri in armi ai confini dell’Armenia nel silenzio internazionale, la doppiezza cinese su Taiwan e non solo, la “lezione” di Bin Salman. Rassegna ragionata dal web
Il presidente turco abbandona la realpolitik su Israele e i terroristi di Gaza e mette in difficoltà la Nato. Dietro al calcolo politico ci sono anche l'opinione pubblica turca e l'atteggiamento degli Stati Uniti