Intervista a Murat Somer, politologo della Özyeğin University di Istanbul: «Erdogan ha smantellato la democrazia un pezzo alla volta. Milioni di persone in piazza per cambiare il paese. Ue in silenzio? Scandaloso»
Dall’Africa subsahariana alla Cisgiordania e alla Siria passando per l’Egitto di Al-Sisi (sempre via Fratelli Musulmani), tutti i fronti a rischio in cui la Turchia può avere un ruolo chiave che all’Europa non conviene ignorare. Rassegna ragionata dal web
La caduta sorprendentemente veloce del regime siriano, il venir meno del sostegno di Teheran e Mosca al dittatore di Damasco, il ruolo di Israele e quello di Erdogan. Rassegna ragionata dal web
La sfida tra India e Cina, quella tra Egitto ed Etiopia, le simpatie per la Russia degli austriaci: solo la politica può salvarci dal ritorno al passato. Rassegna ragionata dal web
Cosa c’è dietro la richiesta della Turchia di entrare nei Brics+, e cosa spinge il sultano di Ankara a mettere da parte la storica rivalità nei confronti dello zar di Mosca per contrastare con lui l’egemonia americana
Fra tasse riscosse a Gaza, donazioni internazionali più o meno sincere, investimenti in società offshore e criptovalute, ecco l’impressionante fiume di denaro che alimenta l’organizzazione e le sue attività. Più terroristiche che umanitarie