Il sindaco di Parma afferma che a settembre le rette delle scuole materne aumenteranno solo per chi ha redditi Isee superiori a 36 mila euro. Ma gli aumenti scattano a partire da Isee di 20 mila euro.
Il sindaco grillino trova i soldi per la prosecuzione dei lavori di costruzione della Scuola Europea, ma non per le famiglie di Parma. La delusione del Comitato
Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro pubblico, organizzato dal Comitato Famiglie Parma, all'Itis Leonardo Vinci della città tra il sindaco grillino e le famiglie
Stasera ci saranno 250 famiglie, ma il sindaco «non ha ancora risposto». Il Comitato: «Una sua intervista pubblicata oggi è piena imprecisioni e inesattezze»
Lettera della portavoce del Comitato famiglie di Parma che smentisce tutte le dichiarazioni del sindaco. Il paradosso qual è? Che «hanno tolto anche alle famiglie più povere»
Alfredo Caltabiano racconta l'incontro col leader del M5S a parma per lo Tsunami Tour. «Quando è stato incalzato su questioni concrete, Grillo ha cominciato a cercare il sindaco Pizzarotti»
Nasce il "Comitato Famiglie Parma". «Da settembre ci troveremo a pagare rette per la frequenza dei Nidi e Scuole dell’Infanzia con aumenti anche superiori al 100%»
Contro la giunta grillina di Parma si muove anche il Partito democratico. «Occorre detassare le spese per i figli. In campagna elettorale eravamo tutti d'accordo»
Intervista al consigliere regionale parmense dell'Emilia-romagna Luigi Giuseppe Villani (Pdl): «Il Quoziente Parma aiuta le famiglie in crisi, temo che le politiche del Comune saranno amministrate solo da ragionieri e non da politici».