Domani si apre a Varsavia il convegno internazionale sul tema della "Speranza" promosso dalla Società Europea di Filosofia morale. Pubblichiamo in esclusiva l’intervento di Chantal Delsol, la più nota pensatrice francese cattolica contemporanea
A dispetto del "Progresso", tutto è diventato più piccolo, più chiuso, più rattrappito e più omologato dall’alto verso il basso in un pensiero unico asfittico e violento. Dagli Usa all'Iraq. Ecco perché serve più Asia Bibi e meno Obama
«Al di là delle circostanze favorevoli o sfavorevoli c’è la gratuita permanenza del Dio vicino, che mettendo per primo al centro l’uomo, ci consente di generare un nuovo umanesimo». Il «senso» di un anno (e della storia) secondo l'arcivescovo di Milano
Dalla Grande Guerra agli idoli borghesi (fino al califfato mondiale). La vita umana, la vita di un uomo e di 16 milioni di uomini, ha uno scopo oltre il "Progresso"?