pro life
Il 20 gennaio scorso il dipartimento della Salute ha adottato una legge che vieta l'obiezione di coscienza in tutti gli ospedali americani, compresi quelli religiosi. Immediata la replica del movimento pro life e dei vescovi cattolici, che chiedono ai fedeli di «unire alle azioni civili la preghiera e il digiuno»

Sarah Palin, 48 anni, è uno dei personaggi chiave della politica americana. Si è fatta conoscere nel 2008, quand'era vice del candidato repubblicano alla Casa Bianca John McCain, e in campagna elettorale i giornali e le tv la massacrarono. Ora, a distanza di 4 anni e con Obama in difficoltà, l'ex governatrice dell'Alaska prepara la sua corsa alle presidenziali 2012

Il settimanale inglese entra a piedi uniti nel dibattito sull'aborto nel Regno Unito con una copertina provocatoria: «Ci ritroviamo con 189.574 feti uccisi in un anno, alcuni solo perché presentavano labbro leporino o piede equino. Avrebbero dovuto operarli e fargli una cicatrice. Da male necessario, l'aborto è diventato una cosa bella e giusta»
