Rassegna ragionata dal web su: l’improvvisata segretaria eletta a capo del Pd “dai passanti”, gli attacchi ingiustificati al governo per il naufragio dei migranti di Crotone, Confindustria e la deindustrializzazione d’Europa
Rassegna ragionata dal web su: la vittoria della Ocasio-Cortez italiana alle primarie del Pd, i suoi veri padrini politici (altro che rivoluzione), la trappola in cui il centrodestra rischia di cadere
L’unità del partito. Il ritorno dei fuoriusciti. La legge elettorale. Il governo e le tasse. Il destino della Rai. Alla vigilia delle primarie del Pd, il “duro” dello staff dell’ex premier anticipa i suoi piani per il giorno dopo il trionfo
È fatale: se il governo Renzi-Letta-Napolitano non vara entro gennaio almeno un paio di riforme che diano ossigeno e speranza alle famiglie italiane al segretario del Pd per primo converrà andare a votare
Intervista a Michele Magno, ex sindacalista ed ex dirigente Pci, sull'email pro Cuperlo inviata dalla Cgil a tutti gli iscritti: «La Camusso è furba ma la politicizzazione ha concorso al declino della rappresentanza sindacale»
Il sindaco di Firenze ha vinto col 68 per cento, superando Cuperlo (18) e Civati (14). D'Alema: «Ha vinto grazie ai giornali, al potere economico e a parte del nostro partito»»