Rimane il problema del debito pubblico. Il nuovo Patto di stabilità europeo impone la riduzione del debito per la parte eccedente il 60 per cento di un ventesimo l'anno, pena la riapertura della procedura d'infrazione
L'esecutivo studia l'ipotesi di non far pagare la tassa sulla prima casa solo «chi rimane al di sotto di un certa soglia nel calcolo del nuovo "riccometro"»
Il governo «rompa gli indugi. Meglio cadere sul campo con onore che tenere un profilo basso illudendosi di sopravvivere», scrive il Corriere della Sera
La disoccupazione ha raggiunto il 12 per cento, quella giovanile il 40. Il potere d'acquisto si erode. Breve rassegna dei fondamentali dell'economia italiana
Nel Paese dove le tasse sono alle stelle, la burocrazia è un costo e pagare i fornitori è diventato un "optional" il governo «deve avere il coraggio di stabilire le priorità». Parla Malavasi, presidente di Cna
Oggi è il giorno della liberazione fiscale: gli italiani non lavorano più per pagare le tasse ma per guadagnare. Quarant'anni fa la ricorrenza cadeva ai primi di maggio.
Il premier ripete che «la priorità del governo è abbassare le tasse». E Confartigianato squaderna i numeri della pressione fiscale italiana, record in Europa
L'aumento dell'Iva, l'Imu, la tassa sui rifiuti e i controlli "arroganti". Storia di un piccolo imprenditore che voleva fare le "cose regolari", ma che lo Stato tratta come un "presunto evasore"
Il leviatano fiscale ha spaccato il paese in due: chi gode per la caduta del borghese e chi per la paura smette di investire. Drammatico appello di un avvocato e commercialista per l'amnistia e il condono
La Tobin tax è stata accettata anche dall'Italia e Borghi (Giornale) contesta tale scelta definendola sbagliata. Così facendo Milano smetterà definitivamente di essere una piazza finanziaria.