presentazione
Noterelle a margine (via twitter) della presentazione del libro "Formigoni. Biografia non autorizzata" col direttore di Tempi Luigi Amicone e Marco Pannella. Incontro iniziato bene (nel senso che nessuno ha portato i coltelli) e terminato con la musica dance in sottofondo. Frase cult: «In Mali una cosa del genere non sarebbe mai successa, io lo so, me l'ha detto uno del Mali».

Il direttore di Tempi è alla presentazione del libro "Formigoni. Biografia non autorizzata". L'appuntamento è alle ore 18, Libreria Coop, via Festa del Perdono 12, Milano. Si confronta con Marco Pannella, Marco Cappato, Giuseppe Civati e l'autore Lorenzo Lipparini. Modera Eleonora Bianchini (Il Fatto). Tempi.it sta seguendo l'evento in diretta Twitter

Il 7 dicembre il Teatro alla Scala apre la stagione, ieri il maestro Barenboim ha presentato in Cattolica l'opera di apertura: il Don Giovanni di Mozart. «La genialità di W.A.Mozart sta nella capacità di tenere il comico e il tragico nella stessa opera, di avere un personaggio tragico in un contesto buffo»

Eugenia Scabini, preside della facoltà di Psicologia dell'università Cattolica di Milano, ha contribuito a realizzare il rapporto-proposta "Il cambiamento demografico" del Progetto culturale Cei, e spiega a Tempi.it perché «gli investimenti a favore della famiglia si traducono in capitale umano e guadagno concreto per la società». L'unico modo per non morire di tagli
