Il Green Deal che innerva i prossimi investimenti multimiliardari dell’Europa rischia di portare benefici trascurabili all’ambiente. E più che favorire “ripresa e resilienza”, può affossarle. Consegnandoci allo strapotere cinese. Inchiesta
Gli ecologisti tedeschi si sono modernizzati e tutti ne esaltano l’ascesa per la Germania post-Merkel. Ma la loro ricetta si basa su una pace che non esiste
A smentire la narrazione del clima impazzito sono gli stessi dati dell’Onu e del governo americano. Peccato che siano accuratamente seppelliti fra centinaia di pagine incomprensibili ai più. Parla Steven Koonin, ex sottosegretario di Obama, rovesciatore di “certezze” catastrofiste
La festa per i primi 20 anni da “sultano” potrebbe essere un evento più difficile del previsto per Erdogan. Tradito dal suo miracolo economico. Ricattato dagli alleati e perfino dalla mafia. Sempre più isolato nel mondo
Si vedono le prime crepe tra le forze che in questi decenni hanno sostenuto i dogmi Lgbt. Prepariamoci a un lavoro enorme di ascolto delle persone e riscoperta della verità
In quanto diavolo, leggendo il report dell'Aifa sui vaccini nei primi quattro mesi del 2021, mi sono sentito scoperto (conosci la storia delle pentole e dei coperchi)
«Quella all’Hotel Raphaël fu un’aggressione barbara e squadrista». Tornare indietro di trent’anni per ritrovare il fil rouge che lega il giustizialismo di Mani pulite con quello odierno. «Come capì mio padre, la politica è l’unica ricetta per guarire il sistema»
Disse il grande scrittore riflettendo sulla tragedia di Brema del 1966: «Morendo così inesorabilmente, senza ragione, così con tanta meccanica brutalità, che cosa hanno voluto dire questi giovani a noi che sopravviviamo a loro?»
Il cristiano fa un bel passo avanti quando smette di credere che Dio lo può aiutare a fare la propria volontà e comincia a credere che è lui che vive per attuare la volontà di Dio. Tanto per fare un paragone, si potrebbe dire che il cristiano diventa una lampadina accesa quando è avvitata a […]