Rassegna ragionata dal web su: la svolta dei popolari europei che fa inorridire Repubblica (e Brunetta), Casini contro i personalismi (sic!), l’assenza dei partiti che dovrebbe preoccupare anche Letta
L'eurodeputato Massimiliano Salini (Fi-Ppe) spiega perché lo stop alla vendita di auto a benzina e diesel è «una follia che va bloccata». «Letta e il Pd, sempre più populisti, l'hanno approvato: pensavo avessero a cuore i lavoratori»
Chiusa l’era Merkel, ai popolari farebbero bene ad aprirsi a un dialogo con i conservatori. Questo riporterebbe ordine nel gioco e chiarirebbe che esiste un’alternativa al mainstream progressista
No all'alleanza coi socialisti, «la loro Europa non è la mia», sì a una maggioranza «di centrodestra» che collabori con la Lega «come già facciamo in Italia». Intervista a Massimiliano Salini
Il giudizio di Esserci sul voto nel collegio Nord Est. «Se chiediamo uno spazio è perché sappiamo che la vera educazione comincia laddove quello spazio viene costruito per abitarCi»
Marcello Foa spiega a tempi.it il messaggio inviato all'Europa dagli elettori sempre più a disagio: «Non è più pensabile procedere insieme senza adottare meccanismi di compensazione dei debiti»
Al politico tedesco candidato del Pse (e del Pd di Renzi) alla Commissione europea scappa detto in tv che bisogna combattere il «ritorno dei conservatori». Gli avversari non aspettavano altro